Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta autrice

Patria

Immagine
Sono schiava Del mio essere zingaro Della mia voglia di cercare e trovare Della mia essenza viaggiatrice Della mia anima cosmopolita Potrei essere in tutti i posti Non posso. Voglio essere al suo fianco, è tardi? Voglio rispondere a tutte le domande Non posso Perché mi manca la sorella che c’è in lei Mi manca l’anima che non ho Mi mancano i figli che non potrò mai avere Un vuoto nell’anima Anima senza patria Patria senza anima Viaggio, torno, e non so Se quel viaggio finirà. Mi manchi.

Ti voglio qui (del EP "Your Love Song")

Immagine
Ti voglio qui vicino a me Sempre al mio fianco nella vita Accanto a me Vivevo sola sai ormai, la mia vita sai Adesso so cosa significa felicità Voglio che il mondo sappia già Ciò che tu significhi per me Tutto ciò che sento io per te Che la mia vita sei tu Ti voglio qui vicino a me Non posso vivere pensando di star senza te E quando sono giù Stanca e abbattuta, tu Sai cosa dirmi per far che la vita mi sorriderà Ho scritto questa canzone 10 anni fa per Matthias in tedesco, e il 31 di gennaio la pubblichiamo in 4 lingue, italiano, spagnolo, inglese e tedesco in tutte le piattaforme digitali. Qui potrai vedere il video www.youtube.com/elenaleyartist

L'altalena - Un pensiero per il mio nonno

Immagine
Un’altalena rossa e bianca di ferro che hai costruito per me. Ormai non c’è più, però io la rivedo e non la dimenticherò mai. i miei piedi toccavano gli alberi, però io arrivavo al cielo. E ridevo cercando di andare più forte, di andare più in alto. Ti vedevo nell’orto, ero felice. Un sorriso tranquillo, occhi chiari che mi controllavano, una voce accanto alla mia in giardino. Mi raccontavi della guerra, della Russia, dei tuoi amici, delle carote nell’orto, e mi prendevi in braccio con tenerezza. Mi ricordo il tuo viso, le tue mani, il vin brulé, le serate giocando a carte. Oggi 30 anni fa ci hai lasciato. Ti penso, non ti dimentico perché sei parte di me, dei miei ricordi più belli, di un’infanzia modello vissuta con nonni attenti e pieni d’amore. Grazie, grazie, grazie…

Per il mondo

Immagine
Ancora una volta salgo in un aereo che mi porta lontano da chi mi ama e vicino a chi mi ama. Sono divisa, il mio cuore è diviso, una volta ancora, sparso per il mondo. Distribuiamo il nostro amore, e lui non diminuisce, al contrario, aumenta. Eppure non mi sento più ricca. Sono sfinita, dalle lacrime e dalla tristezza dell’addio, dell’abbandono, dell’arrivederci a un quando che non conosco. E torno alla mia vita, ai miei giorni, al mio amore, ai miei cuori di casa, che mi aspettano con lo stesso amore, senza condizioni, e senza un chissà.

Ricordo di Pechino

Immagine
Una donnina con una gonna color fucsia e una giacca a stelline. Con i suoi occhi a mandorla mi manda sorrisi grandi e solari, e muove la mano salutandomi. La guardo con un sorriso pacifico, la saluto con lo stesso movimento della mano. La madre la gira pensando che mi stia disturbando. La piccola muove la testa dietro la spalla della madre per cercare il mio sguardo. Mi dice qualcosa nel suo linguaggio misterioso. Io la saluto ancora. Mi fa ridere. I suoi movimenti sono bruschi, addolciti dalle braccia della madre. I suoi capelli come seta nera, le sue manine piccole e rosacee, una tenerezza guardarla sorridere. Mi avvicino alla porta del ristorante Pronta per uscire. Mi rimetto a posto la sciarpa, la bambina diventa seria, una mano nella bocca, mi osserva. Le sorrido e le dico un ciao con la mia mano. Mi ricambia ancora il sorriso. Ora sono più vicino a lei, vedo occhi neri e profondi, una pelle di porcellana. ...

Benvenuti

Immagine
Benvenuta e benvenuto all’altoparlante amaro. Alla voce che risuona nell’ombra. Alla fantasia delle mie notti in albergo. Benvenuta e benvenuto alle labbra sensuali della mia solitudine, alla voglia straziante di parlare di me, di noi,   di una come tutti e di una come nessuno. Benvenuta e benvenuto a un mondo di parole, di pensieri, di confusione ordinata. Benvenuta e benvenuto alla mia creativitá verbale, figlia di un seme chiamato libertá, amante di una bolla di sapone chiamata felicitá, sorella di una emozione chiamata melanconia. Benvenuta e benvenuto al mio blog di parole, di pensieri e di poesie. Perché non è mai tardi, non è mai troppo, e non mi arrenderò mai.